#
Deutsch
Français
Italiano
Calo dell’udito
Calo dell’udito
Sintomi di calo dell’udito
Cause del calo di udito
L'udito
Come prevenire il calo dell’udito
Tipi di calo di udito
Ipoacusia neurosensoriale
Tinnito
Informazioni importanti in preparazione al primo appuntamento da Audika
Vivere con un deficit uditivo
Cosa fare in caso di problemi di udito?
Conosci qualcuno con disturbi dell’udito?
Apparecchi acustici
Tipi di apparecchi acustici
Acquisto dell’apparecchio acustico
Produttori di apparecchi acustici
Bernafon
Oticon
Abitudine e cura del dispositivo
Abitudine
Manutenzione e cura
Video di manutenzione e cura degli apparecchi acustici
News
Webshop
091 922 00 46
Test dell'udito online
Trova un centro acustico
Fissare un appuntamento
Audika Blog
tutti
apparecchi acustici
Udito e rumori
Le nostre orecchie
perdita dell'udito
Apparecchi acustici e Internet
8 fantastiche attività per nonni con un buon udito
Diventare nonni è un’altra grande tappa della vita: porta gioia e tanti sorrisi. Vocine squillanti invitano a giocare e chiedono consigli, calde manine scivolano naturalmente in quelle dei nonni. Per godere al massimo di questo dono, ecco alcune attività che nonni e nipoti possono divertirsi a fare insieme.
01.07.19
continuare
Quali cose strabilianti fa l’udito?
Le nostre orecchie apportano tantissimo alla nostra vita. Senza l’udito il mondo sarebbe un luogo molto silenzioso. Ma cos’altro ci perderemmo? Vediamo quante cose eccezionali può fare l’udito.
11.09.18
continuare
5 consigli per affrontare il test dell’udito senza stress
Se hai già un appuntamento, o se stai ancora riflettendo sull’eventualità di fissarne uno, il pensiero di fare un test dell’udito può preoccuparti un po’. Ogni test crea un po’ di nervosismo. Se poi si tratta di qualcosa di personale, naturalmente ci si pensa molto su.
24.04.18
continuare
Gli apparecchi acustici aiutano a mantenere efficiente il cervello
Con l’avanzare dell’età, ciò che è essenziale per mantenere il cervello efficiente è continuare ad essere mentalmente impegnati conducendo una vita sociale attiva. Un udito in buona salute gioca un ruolo centrale per mantenersi in contatto con le persone e il mondo circostante. Quando la perdita dell’udito interferisce con la capacità di impegnarsi a livello sociale, si corre un rischio di declino cognitivo maggiore rispetto alle persone con un udito normale. Fortunatamente, si possono adottare misure per migliorare l’udito, mantenere il cervello efficiente e rallentare il declino cognitivo accelerato legato alla perdita dell’udito.
22.11.17
continuare
Eventi sociali: come non rinunciare al divertimento nonostante la perdita dell’udito
Che si tratti di feste formali o di riunioni improvvisate, gli eventi sociali sono un’opportunità per condividere dei bei momenti con familiari e amici. Ma cosa succede se a causa della perdita dell’udito ti è difficile partecipare al divertimento?
17.11.17
continuare
Cosa sai sul tinnito?
Spesso definito come un "ronzio nelle orecchie", il tinnito può essere percepito come molti tipi diversi di suoni quali sibili, cinguettii o fruscii.
02.11.17
continuare
Quando è necessario proteggere l’udito?
Generalmente, più ci si espone a rumori eccessivi, maggiore è il rischio di danneggiare l’udito.
06.10.17
continuare
Perché abbiamo il cerume nelle orecchie? Come fare per rimuoverlo?
Innanzitutto, il cerume è una sostanza naturale e necessaria che produciamo per una ragione ben precisa.
28.08.17
continuare